UN PO' DI STORIA...

La Scuola dell’Infanzia “San Domenico Savio” di Abbazia Pisani nasce e sviluppa dentro quel vasto movimento che ha visto coinvolte moltissime parrocchie cattoliche del Veneto nel corso dei decenni del secolo scorso.

Anche ad Abbazia Pisani, fin dall’immediato secondo dopoguerra, si avvertì la necessità di offrire alle famiglie e alle nuove generazioni spazi e tempi adeguati per l’infanzia al fine di favorire sia uno sviluppo graduale dei bambini in età prescolare, sia un sostegno ai genitori bisognosi di aiuto nell’importante opera educativa dei propri figli.

Seguì una lunga e laboriosa riflessione e progettazione che portò all’individuazione dell’area e delle risorse necessarie per la costruzione di un edificio adatto alla nuova opera.

Fu così possibile iniziare con l’anno scolastico 1969/1970 l’attività didattica per la quale arrivarono in paese le Suore Catechiste di Santo Stefano, congregazione fondata ad Asti, che rimasero operative presso la Scuola fino al 1998 quando venne chiusa la comunità. Da quel momento tutta la didattica cominciò ad essere svolta completamente da personale laico qualificato, cosa che tuttora avviene.

Impegno costante è di mantenere standard positivi adeguandosi alle normative che periodicamente vengono aggiornate dai competenti organi governativi.

La parità scolastica raggiunta fin dal 2001 è motivo di ulteriore impegno e responsabilità per tutti.

Oggi è una comunità educativa il cui stile è improntato sulla collaborazione fra le diverse figure che concorrono al buon andamento della scuola anche secondo le leggi civili vigenti.

Nel 2020 la Scuola "ha cambiato passo". E' stata affidata al Consorzio Arcobaleno che, pur gestendola in automia, continua a portare avanti l'identità cristiana e parrocchiale della Scuola.